Quotidianamente attenti all’ambiente

Halley Veneto e il Gruppo Halley Veneto sostengono fortemente il ruolo positivo che le imprese possono giocare per il territorio locale. Halley Veneto è certa che le tecnologie digitali hanno un ruolo fondamentale per il conseguimento degli obiettivi di sostenibilità ambientale individuati dal Green Deal europeo.

Oggi, digitale e ambientale sono due aspetti cruciali che devono essere affrontati con una visione unica in quanto globali, unici e irreversibili.

Halley Veneto è consapevole della propria responsabilità ambientale e comprende l’importanza di sviluppare e attuare ogni attività in ottica sostenibile e compatibile con l’ambiente in cui è inserita, in modo tale da creare un giusto equilibrio tra responsabilità sociale, ambientale ed economica.

Come agisce Halley Veneto

Halley Veneto ha adottato specifiche azioni e fornito istruzioni ai dipendenti con lo scopo primario di non arrecare danno all’ambiente durante le attività lavorative. Il personale è consapevole e si impegna a perseguire e attuare comportamenti virtuosi per risparmiare energia, prevenire l’inquinamento e mitigare i cambiamenti climatici e ad agire senza arrecare danno all’ambiente.

Halley Veneto è impegnata nella trasformazione digitale delle attività e degli strumenti utilizzati dagli Enti pubblici locali. Il digitale rappresenta il maggiore alleato alla sostenibilità ambientale e allo sviluppo economico e sociale del territorio: senza tecnologia non può esserci uno sviluppo sostenibile. E’ per questo che Halley Veneto ha implementato soluzioni tecnologiche per influire positivamente sul contesto ambientale dove le stesse sono applicate.

Halley Veneto ha perseguito, negli anni, l’adozione di standard internazionali implementando al proprio interno un sistema di gestione integrato (SGI) e certificato che abbraccia sette norme ISO (UNI EN ISO 9001, ISO/IEC 20000-1, UNI EN ISO 22301, UNI CEI ISO/IEC 27001, ISO/IEC 27018, ISO/IEC 27017, UNI EN ISO 14001).

L’impegno quotidiano di Halley Veneto in tema ambientale si concretizza nell’ottenimento della certificazione UNI EN ISO 14001. Tale norma consente di migliorare costantemente le misure da attuare per un metodo di lavoro e una produzione che siano il più possibile rispettosi dell’ambiente.

La certificazione UNI EN ISO 14001 permette di adottare una prospettiva integrata sull’intera value chain, risultando fondamentale per la pianificazione di azioni di miglioramento volte a mitigare gli impatti ambientali delle attività aziendali.

L’impegno di Halley Veneto nel campo della sostenibilità è ulteriormente testimoniato dall’ottenimento della registrazione ad EMAS a giugno 2023. L’EMAS (Eco Management Audit Scheme) è il più importante riconoscimento europeo di eccellenza nella gestione ambientale.

Clicca qui per saperne di più

Più consapevoli per un futuro sostenibile

“L’unico modo per iniziare a fare qualcosa è smettere di parlare e agire”

Walt Disney