Comunicare per connettere

Ti supportiamo nel prenderti cura della tua identità visiva
e comunicativa.
Il servizio si compone di 3 moduli
indipendenti perfettamente integrabili tra loro.

IMPLEMENTARE IL FRONT OFFICE
Nel contesto attuale, il sito web rappresenta molto più di un obbligo normativo: è il principale punto di accesso tra l’Amministrazione e i cittadini , la vetrina della propria identità istituzionale, il primo canale di comunicazione e servizio.
Il modulo SITO del progetto ComunemEnte Digital nasce per affiancare l’Ente nella creazione e valorizzazione della propria presenza online, garantendo non solo il rispetto delle linee guida normative (Designers Italia, AgID, CAD), ma anche l’adozione delle migliori pratiche di user experience, accessibilità e contenuto digitale.
Conformità, accessibilità e coerenza per una PA trasparente e moderna
Progettiamo e realizziamo il sito istituzionale in piena aderenza al modello standard nazionale, secondo quanto previsto da Designers Italia e dalle linee guida AgID. L’obiettivo è offrire ai cittadini una navigazione uniforme, chiara e intuitiva, migliorando l’accesso ai servizi digitali e rafforzando la fiducia verso l’Amministrazione.
- Architettura informativa standard
- Design responsive su ogni dispositivo
- Migrazione, riorganizzazione e ottimizzazione dei contenuti
- Monitoraggio tramite Web Analytics Italia
- Manutenzione e supporto tecnico-editoriale

ESPLICITARE IL VALORE AGGIUNTO
Un sito web, anche se perfettamente progettato, non può comunicare davvero senza contenuti di qualità. La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione non si limita alla tecnologia: richiede anche un nuovo approccio alla comunicazione, in cui i testi siano utili, chiari, accessibili e centrati sui bisogni delle persone.
Il modulo CONTENUTI del progetto ComunemEnte Digital nasce per rispondere proprio a questa esigenza: dare valore e senso alle informazioni, affiancando l’Ente nella riorganizzazione e nella produzione di contenuti efficaci per il sito istituzionale e per tutti i canali digitali.
Ottimizzazione dei contenuti – Tre livelli di intervento per garantire contenuti efficaci e usabili
La semplice trasposizione dei testi al nuovo sito non è sufficiente. I contenuti devono essere rivisti e riorganizzati per garantire chiarezza, accessibilità e coerenza con le esigenze degli utenti. L’utilizzo di
indicatori di performance (KPI) e dell’analisi dei dati di navigazione (approccio data-driven) consente di valutare l’efficacia dei contenuti
e di orientare in modo oggettivo gli interventi di miglioramento.
L’attività di affiancamento è strutturata su tre livelli, graduati in base alla complessità e ai bisogni dell’ente.
▸ Livello Base: Revisione essenziale dei testi per allinearli alle linee guida (Designers Italia, AgID) con un focus su chiarezza, leggibilità e accessibilità.
▸ Livello Avanzato: Riorganizzazione informativa e riscrittura orientata all’utente, ottimizzata per SEO e fruizione multicanale.
▸ Livello Premium: Analisi approfondita dell’usabilità, progettazione dei flussi informativi, produzione di nuovi contenuti editoriali, microtesti e storytelling istituzionale.

ACCORCIARE LE DISTANZE
I social network non sono semplicemente strumenti di comunicazione: sono piazze pubbliche digitali, dove si informa, si ascolta e si costruisce fiducia. Per un’Ente pubblico, presidiare questi canali in modo strutturato e professionale significa accorciare la distanza con i cittadini, parlare il loro linguaggio e trasmettere con efficacia l’impegno e i servizi offerti alla comunità.
Il modulo SOCIAL del progetto ComunemEnte Digital supporta l’Ente nella progettazione, avviamento e gestione della propria presenza sui social network, in linea con i valori istituzionali ma con un linguaggio più vicino, diretto, partecipativo.
Un supporto continuativo, per non lasciare mai solo l’Ente

Halley Veneto non si limita a consegnare un servizio: ti accompagna nel tempo con un sistema di assistenza continuativa, flessibile e professionale. Il nostro team è sempre a disposizione per risolvere dubbi, intervenire tempestivamente e supportare l’Ente in ogni fase operativa.
Incluso in ogni modulo:
- Help desk tecnico per sito e strumenti digitali
- Supporto redazionale per la gestione dei contenuti
- Assistenza per aggiornamenti normativi e funzionali
- Consulenza su best practice e miglioramenti evolutivi
Accompagnare il cambiamento, costruire competenze durature

Ogni modulo del progetto ComunemEnte Digital include un percorso formativo pensato per trasferire competenze reali agli operatori dell’Ente. Perché una trasformazione digitale efficace non si esaurisce con l’implementazione di strumenti: richiede conoscenza, padronanza e consapevolezza da parte di chi li utilizza ogni giorno.
La nostra formazione è pratica, modulare e orientata all’autonomia dell’Ente:
- Video-pillole operative per un apprendimento veloce
- Corsi tematici su misura in base al modulo attivato
- Manuali e guide dettagliate per ogni attività
- Affiancamento diretto in presenza o da remoto