Comunicare per connettere

Ti supportiamo nel prenderti cura della tua identità visiva e comunicativa.
Il servizio si compone di 3 moduli indipendenti perfettamente integrabili tra loro.

IMPLEMENTARE IL FRONT OFFICE

Nel contesto attuale, il sito web rappresenta molto più di un obbligo normativo: è il principale punto di accesso tra l’Amministrazione e i cittadini , la vetrina della propria identità istituzionale, il primo canale di comunicazione e servizio.

Il modulo SITO del progetto ComunemEnte Digital nasce per affiancare l’Ente nella creazione e valorizzazione della propria presenza online, garantendo non solo il rispetto delle linee guida normative (Designers Italia, AgID, CAD), ma anche l’adozione delle migliori pratiche di user experience, accessibilità e contenuto digitale.

Conformità, accessibilità e coerenza per una PA trasparente e moderna

Progettiamo e realizziamo il sito istituzionale in piena aderenza al modello standard nazionale, secondo quanto previsto da Designers Italia e dalle linee guida AgID. L’obiettivo è offrire ai cittadini una navigazione uniforme, chiara e intuitiva, migliorando l’accesso ai servizi digitali e rafforzando la fiducia verso l’Amministrazione.

  • Architettura informativa standard
  • Design responsive su ogni dispositivo
  • Migrazione, riorganizzazione e ottimizzazione dei contenuti
  • Monitoraggio tramite Web Analytics Italia
  • Manutenzione e supporto tecnico-editoriale


Comunicare progetti, eventi e iniziative in modo mirato e coinvolgente

Il sito tematico è uno strumento agile e personalizzato per promuovere singoli progetti, eventi, servizi o ambiti specifici (ambiente, sport, cultura, politiche sociali…). Ideale per iniziative di rilievo, consente una comunicazione diretta e focalizzata, pensata per pubblici target ben definiti.

  • Struttura modulabile e contenuti personalizzati
  • Grafica coerente con l’identità istituzionale
  • Fruibilità e accessibilità elevate
  • Valorizzazione di territori, musei, fiere, enti e attività economiche


Trasforma il tuo territorio in una destinazione. Online. Subito.

Un territorio che si propone come meta turistica deve raccontarsi, emozionare, coinvolgere. Il sito turistico diventa così la porta d’ingresso al patrimonio locale, presentato in modo immersivo, accattivante e navigabile anche da dispositivi mobili.

  • Esperienza utente ottimizzata per il turismo digitale
  • Mappa interattiva di luoghi, eventi, esperienze
  • Storytelling visivo e contenuti coinvolgenti
  • Integrazione con Gemello Digitale 3D per tour virtuali


ESPLICITARE IL VALORE AGGIUNTO

Un sito web, anche se perfettamente progettato, non può comunicare davvero senza contenuti di qualità. La trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione non si limita alla tecnologia: richiede anche un nuovo approccio alla comunicazione, in cui i testi siano utili, chiari, accessibili e centrati sui bisogni delle persone.

Il modulo CONTENUTI del progetto ComunemEnte Digital nasce per rispondere proprio a questa esigenza: dare valore e senso alle informazioni, affiancando l’Ente nella riorganizzazione e nella produzione di contenuti efficaci per il sito istituzionale e per tutti i canali digitali.

Ottimizzazione dei contenuti – Tre livelli di intervento per garantire contenuti efficaci e usabili

La semplice trasposizione dei testi  al nuovo sito non è sufficiente. I contenuti devono essere rivisti e riorganizzati per garantire chiarezza, accessibilità e coerenza con le esigenze degli utenti. L’utilizzo di indicatori di performance (KPI) e dell’analisi dei dati di navigazione (approccio data-driven) consente di valutare l’efficacia dei contenuti e di orientare in modo oggettivo gli interventi di miglioramento.
L’attività di affiancamento è strutturata su tre livelli, graduati in base alla complessità e ai bisogni dell’ente.

Livello Base: Revisione essenziale dei testi per allinearli alle linee guida (Designers Italia, AgID) con un focus su chiarezza, leggibilità e accessibilità.

Livello Avanzato: Riorganizzazione informativa e riscrittura orientata all’utente, ottimizzata per SEO e fruizione multicanale.

Livello Premium: Analisi approfondita dell’usabilità, progettazione dei flussi informativi, produzione di nuovi contenuti editoriali, microtesti e storytelling istituzionale.


Un’area dedicata per ogni tema strategico del territorio

Una sezione tematica, inserita all’interno di un sito istituzionale, ha la funzione di raccogliere contenuti focalizzati su uno specifico argomento o su un insieme limitato di tematiche, con l’obiettivo di offrire informazioni, servizi o approfondimenti relativi a uno specifico ambito di interesse.

  • Focalizzazione su un argomento preciso
  • Contenuti mirati
  • Struttura semplificata e usabilità ottimizzata
  • Accessibilità e rispetto delle linee guida per i siti delle PA


Esternalizzazione Sito Istituzionale completo

Il servizio è fornito in abbonamento annuale (canone). Il Cliente invia ad Halley Veneto i contenuti e i documenti da pubblicare sul sito, e Halley si occupa del caricamento. Per l’attivazione di servizi digitali, Halley supporta l’ente nella definizione e realizzazione dei moduli online. L’assistenza è disponibile dal lunedì al venerdì. In caso di emergenze fuori orario (es. allerte meteo, risultati elettorali), il Cliente deve essere autonomo nel caricamento delle informazioni.

  • Caricamento dati sito istituzionale su richiesta dell’ente
  • Caricamento dati e documenti amministrazione trasparente inviati dall’ente
  • Attivazione/modifica servizi digitali richiesti dall’ente


Valorizzazione dei servizi digitali – Far sapere. Far capire. Far usare.

La Pubblica Amministrazione offre sempre più servizi online, ma spesso i cittadini non li conoscono o non riescono a utilizzarli facilmente. Per questo, aiutiamo l’Ente a progettare una strategia di comunicazione che metta in luce il valore dei servizi digitali.

  • Materiale informativo cartaceo e digitale presso le sedi dei servizi
  • Sito istituzionale con sezioni e news dedicate
  • Sito istituzionale con sezioni e news dedicate
  • Social network per una comunicazione diretta ed efficace


ACCORCIARE LE DISTANZE

I social network non sono semplicemente strumenti di comunicazione: sono piazze pubbliche digitali, dove si informa, si ascolta e si costruisce fiducia. Per un’Ente pubblico, presidiare questi canali in modo strutturato e professionale significa accorciare la distanza con i cittadini, parlare il loro linguaggio e trasmettere con efficacia l’impegno e i servizi offerti alla comunità.

Il modulo SOCIAL del progetto ComunemEnte Digital supporta l’Ente nella progettazione, avviamento e gestione della propria presenza sui social network, in linea con i valori istituzionali ma con un linguaggio più vicino, diretto, partecipativo.

Dare forma e voce all’identità digitale dell’Ente

Costruire una presenza social significa prima di tutto stabilire le basi giuste: scegliere i canali adatti, impostarli correttamente, definire un piano editoriale e un tono di voce coerente con l’identità istituzionale ma accessibile a tutti.

Il nostro servizio di set up social comprende:

  • Attivazione e configurazione professionale dei profili social (Facebook, Instagram, X/Twitter, LinkedIn, ecc.)
  • Studio del tono di voce adatto alla comunicazione pubblica digitale
  • Piano editoriale e strategia di contenuti con definizione di rubriche, obiettivi e pubblico target
  • Linee guida operative per la gestione quotidiana e la moderazione dei canali
  • Supporto grafico e visual per immagini profilo, copertine e primi post


Un supporto continuativo, per non lasciare mai solo l’Ente

Halley Veneto non si limita a consegnare un servizio: ti accompagna nel tempo con un sistema di assistenza continuativa, flessibile e professionale. Il nostro team è sempre a disposizione per risolvere dubbi, intervenire tempestivamente e supportare l’Ente in ogni fase operativa.

Incluso in ogni modulo:

  • Help desk tecnico per sito e strumenti digitali
  • Supporto redazionale per la gestione dei contenuti
  • Assistenza per aggiornamenti normativi e funzionali
  • Consulenza su best practice e miglioramenti evolutivi

Accompagnare il cambiamento, costruire competenze durature

Ogni modulo del progetto ComunemEnte Digital include un percorso formativo pensato per trasferire competenze reali agli operatori dell’Ente. Perché una trasformazione digitale efficace non si esaurisce con l’implementazione di strumenti: richiede conoscenza, padronanza e consapevolezza da parte di chi li utilizza ogni giorno.

La nostra formazione è pratica, modulare e orientata all’autonomia dell’Ente:

  • Video-pillole operative per un apprendimento veloce
  • Corsi tematici su misura in base al modulo attivato
  • Manuali e guide dettagliate per ogni attività
  • Affiancamento diretto in presenza o da remoto

Il nostro supporto alle realtà localii